Salfer srl, azienda parte del gruppo leader Convett, è una carpenteria vicentina nata nel 1982 il cui core business è la realizzazione di trasformatori elettrici in olio di qualsiasi tipo, da kva50 a 25 MVA, per i maggiori costruttori italiani ed europei. L’impresa, che si avvale di personale specializzato e patentato secondo norma EN ISO 9606-1., ha deciso di rivoluzionare il proprio reparto produttivo al fine di garantire la più completa e fluida comunicazione tra tutti i sistemi aziendali. Grazie a SigmaNEST ed ai moduli per l’integrazione si sono riscontrati già nel breve periodo numerosi vantaggi e benefici, tra cui la riduzione dell’errore umano e l’automazione dei processi di scambio con la conseguente riduzione delle tempistiche necessarie al completamento delle operazioni.
All’interno della video case history, il responsabile della produzione Marco Pellizzari insieme a Enrico Nicoletti (tecnico - commerciale), raccontano come si siano evoluti i processi aziendali a seguito dell’introduzione di SigmaNEST e SimTRANS in officina.
Smucker Laser migliora l'efficienza e il controllo nella lavorazione dei metalli integrando SigmaNEST con SigmaMRP, migliorando l'accuratezza dei preventivi, la tracciabilità dei lavori e la gestione operativa complessiva.
Tosec, un'azienda di lavorazione dei metalli di Zwolle, nei Paesi Bassi, impiega circa 100 persone e utilizza le soluzioni SigmaNEST per una lavorazione efficiente della lamiera e una produzione sostenibile.
Gruppo Grassi specializes in steel structural design, opened a production facility in the US, invested in nesting and CAD software, and optimized production through automation and information exchange improvements in their manufacturing department.
Salfer srl, azienda produttrice di trasformatori elettrici, ha migliorato l'efficienza e ridotto gli errori umani implementando SigmaNEST e SimTRANS per ottimizzare la comunicazione tra i sistemi aziendali e automatizzare i processi di scambio.
Omega offre servizi di lavorazione lamiera a settori specifici sfruttando diverse tecnologie di taglio come laser fibra e ossitaglio, e grazie alla partnership di oltre 10 anni con SigmaNEST per una gestione efficiente e integrata della produzione.
Microlaser Srl ha implementato i software SigmaNEST e SigmaMRP, che hanno portato a una produzione più snella e veloce con flussi di lavoro migliorati e tempi di elaborazione degli ordini ridotti.